REGOLAMENTO 20^ edizione RALLY ESTIVO della VALTARTANO TARTANO – 18 GIUGNO 2023
ORGANIZZAZIONE – La manifestazione di corsa in montagna denominata “20° RALLY ESTIVO DELLA VALTARTANO” si svolgerà domenica 18 Giugno 2023 con partenza e arrivo in località Biorca a Tartano (So). L’organizzazione è dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SC VALTARTANO. La manifestazione si compone di 2 gare distinte:
gara open individuale di 16 km aperta a tutti
gara a coppie di 23 km per soli atleti tesserati FISKY con “tesseramento giornaliero” o “annuale atleta libero” o “annuale tramite società affiliata Fisky”. La gara a coppie di 23 km sarà valevole anche come CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE FISKY solo per le coppie di atleti in possesso di tesseramento Fisky “annuale tramite società affiliata Fisky”. Gli atleti componenti la coppia potranno essere tesserati per società diverse.
PARTECIPAZIONE – La partecipazione alle gare è aperta a tutti coloro abbiano compiuto il 18° anno di età e siano in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità per attività sportive con impegno cardiocircolatorio elevato (categoria B) rilasciato da un Centro di Medicina Sportiva.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni apriranno venerdì 14 aprile 2023 e chiuderanno Mercoledì 14 Giugno 2023 alle ore 20.00 o al raggiungimento delle 120 coppie (gara 23 km) e 100 atleti (gara 16 km). La quota di iscrizione per la Gara Individuale da 16 km sarà:
25,00 €/atleta fino al 01 giugno 2023;
30,00 €/atleta dal 02 giugno 2023 al 14 giugno La quota di iscrizione per la Gara a Coppie da 23 km sarà:
60,00 €/a coppia fino al 01 giugno 2023
70,00 €/coppia dal 02 giugno 2023 al 14 giugno 2023. Per la Gara a Coppie è obbligatorio il tesseramento Fisky. Le possibili modalità di tesseramento Fisky sono le seguenti:
Tesseramento annuale tramite società affiliata Fisky (obbligatorio per entrare in classifica di CAMPIONATO ITALIANO FISKY)
Tesseramento giornaliero tramite società organizzatrice della gara da richiedere al momento dell’iscrizione al costo di 5,00 €/atleta (per maggiori info: https://www.skyrunningitalia.it/pages/Tesseramento-Giornaliero) Le iscrizioni e l’eventuale tesseramento giornaliero Fisky potranno essere effettuati: – online sul portale wedosport.net compilando ogni campo, allegando copia visita medica e pagando con Bonifico o Carta di credito; – Presso il negozio 3 Passi Outdoor a Morbegno in Via 4 Novembre, compilando: modulo iscrizione, consegnando la copia visita medica e pagando in contanti. Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota d’iscrizione e del tesseramento Fisky.
MATERIALE OBBLIGATORIO – Giacca antivento e Bicchiere personale
PERCORSO – L’evento è composto da 2 gare: Gara a coppie con sviluppo 23 km e dislivello positivo e negativo di 1150 m e Gara individuale con sviluppo di 16 km dislivello positivo e negativo di 950 m. I percorsi di gara si sviluppano quasi interamente su sentieri sterrati non carrozzabili e saranno segnalati con bandierine e nastri colorati. L’organizzazione, per motivi di sicurezza, si riserva la facoltà di apportare modifiche al percorso di gara sia prima che durante lo svolgimento della gara stessa.
CANCELLI ORARI – Per la Gara a coppie da 23 km sono previsti due cancelli orari: il primo al Passo Lemma (dopo circa 10 km di gara) fissato in 2h20’, il secondo sotto il Passo Tartano al rientro dal giro dei laghi (dopo circa 16,5 km di gara) fissato in 3h20’. Per la gara a coppie è altresì fissato un tempo massimo di gara pari a 5h00’; gli atleti che non transiteranno all’arrivo entro tale termine cronometrico saranno esclusi dalla classifica finale. Per la Gara individuale da 16 km è previsto un cancello orario alla Casera di Porcile (dopo circa 6 km di gara) fissato in 1h20’. Gli atleti che transiteranno al di fuori dei cancelli orari prestabiliti dovranno obbligatoriamente abbandonare la competizione, consegnare il pettorale al punto di controllo presente al cancello, attendere l’arrivo della scopa di chiusura gara e rientrare in zona partenza/arrivo insieme agli addetti dell’organizzazione presenti al cancello.
RITIRI – In caso di abbandono della corsa, gli atleti dovranno comunicare la loro scelta al punto di controllo più vicino e seguirne le istruzioni per il rientro in zona partenza/arrivo.
DISTANZA TRA I COMPONENTI DELLA COPPIA – Nella gara a coppie la distanza tra i due componenti della squadra non dovrà superare i 30 metri circa, ogni singola squadra dovrà transitare compatta ai punti di controllo e al traguardo.
ASSISTENZA E RISTORI – In ogni fase della gara i concorrenti dovranno muoversi in maniera autonoma e autosufficiente, senza aiuto e/o assistenza esterna salvo usufruire dei rifornimenti previsti dall’organizzazione lungo il percorso. Nei punti di ristoro non saranno forniti bicchieri, gli atleti dovranno presentarsi muniti del loro bicchiere personale. In caso di maltempo o scarsa visibilità non saranno garantiti i ristori per impossibilità di trasporto viveri in quota con l’elicottero. Nei punti di ristoro gli atleti avranno la possibilità di abbandonare rifiuti personali. L’abbandono di rifiuti fuori dalle aree ristoro comporterà la squalifica automatica. 10.DICHIARAZIONI PARTECIPANTE – Con l’iscrizione alla manifestazione Rally Estivo della Valtartano ogni concorrente dichiara in modo complessivo e assoluto:
di voler partecipare alla gara denominata Rally Estivo della Valtartano
di aver letto, di accettare e rispettare il regolamento della gara;
di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi, anche non agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni psicofisiche idonee;
di essere, pertanto, nelle condizioni fisiche e di salute idonee a partecipare alla gara, nonché di essere adeguatamente preparato in considerazione della lunghezza e della specificità della gara a cui intende partecipare e di aver valutato elementi quali il percorso, le tipologie di terreno, il profilo altimetrico;
di volersi assumere ogni rischio derivante dalla partecipazione alle gara, anche derivante da cadute o contatti con altri partecipanti o altro, di aver acquisito, prima della gara, una reale capacità d’autonomia personale in montagna per poter gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova;
di accettare e rispettare qualsiasi decisione presa in qualsiasi momento dagli organizzatori;
di impegnarsi ad utilizzare tutte le protezioni individuali o collettive necessarie, al fine di partecipare alla gara e di essere consapevole della necessità di avere/tenere con sé tutto il materiale obbligatorio previsto dall’organizzazione;
di impegnarsi a valutare, ai fini della propria sicurezza e incolumità personali, l’adeguatezza del proprio abbigliamento, equipaggiamento, materiale personale sulla base delle condizioni meteo previste durante la gara, delle proprie capacità e delle informazioni fornite dall’organizzazione
di essere consapevole che ogni scelta ed azione che verrà adottata nel corso della competizione sarà una scelta ed azione personale della quale si assume ogni esclusiva responsabilità;
di esonerare l’organizzazione ed i suoi organi direttivi/esecutivi dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione alla competizione Rally Estivo della Valtartano per incidenti, danni o furti che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione;
di impegnarsi a tenere un comportamento rispettoso della persona e dell’ambiente;
di rimanere sui sentieri per preservare la flora;
di rispettare la fauna evitando in particolare grida e rumori molesti;
di rispettare il Codice Della Strada in ogni tratto di percorso che attraversi strade carrabili. 11.GIURIA e DIREZIONE DI GARA – La giuria e direzione di gara sono composte dal direttore di gara SPINI STEFANO e dal direttore di percorso SPINI DAVIDE. A loro spettano tutte le decisioni in materia sicurezza, penalizzazioni, squalifiche. 12.ANNULLAMENTO / SOSPENSIONE GARA – La direzione di gara, per motivi di sicurezza, si riserva la facoltà di annullare la gara o di sospenderne lo svolgimento. In caso di interruzione della gara durante il suo svolgimento saranno premiati i soli atleti giunti al traguardo prima dell’interruzione. 13.PENALIZZAZIONI / SQUALIFICHE – La giuria di gara si riserva il diritto di comminare penalizzazioni o squalifiche per comportamento antisportivo degli atleti e/o per inosservanza del presente regolamento. 14.SEGRETERIA – Responsabile segreteria FONDRINI DANIELA 15.CRONOMETRAGGIO: FICR Sondrio 16.ASSISTENZA SANITARIA: CRI Morbegno 17.MEDICO DI GARA: dott. Alfredo Leoni 18.RADIO CORSA e SERVIZIO RADIO: CB Orobico 19.SERVIZIO D’ORDINE: Nucleo Volontariato ANC Morbegno 20.MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI GARA – Ogni eventuale modifica al presente regolamento potrà essere effettuata entro le ore 8.30 del 18 Giugno 2023. Il regolamento definitivo e convalidato sarà esposto nella zona ritiro pettorali ed ogni atleta è tenuto a prenderne visione. 21.ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO – La partecipazione alla manifestazione comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione denominata “20° RALLY ESTIVO DELLA VALTARTANO”. La gara si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web www.valtartano.com 22.PRIVACY – I partecipanti all’evento, iscrivendosi alla manifestazione, dichiarano di accettare che vengano utilizzate le immagini, foto e/o video per pubblicizzare l’evento e/o il territorio per scopi affini e, che i propri dati personali verranno inseriti negli archivi dell’associazione organizzatrice. Questi dati verranno memorizzati e conservati in materia strettamente confidenziale dal comitato organizzatore e saranno utilizzati per finalità relative allo svolgimento della gara, in conformità della legge n. 675/96 del 31.12.1996 art. 13. In qualsiasi momento è possibile correggere o cancellare questi dati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.